Gargarismi: servono davvero? 9 passaggi per farli al meglio

Gargarismi: servono davvero? 9 passaggi per farli al meglio
I gargarismi sono un trattamento locale che permette di lenire le infiammazioni delle mucose del cavo orale e della gola. Attraverso l’azione topica dei principi attivi delle soluzioni utilizzabili per i gargarismi (i collutori), dunque, è possibile ottenere un beneficio immediato. O, almeno, questo è ciò che si è soliti sostenere. Ma è davvero così? E come fare un gargarismo in modo corretto?
I gargarismi servono realmente?
La prima cosa che vogliamo condividere con tutti i nostri lettori è la risposta a una domanda molto frequente. Ovvero, i gargarismi servono realmente o no?
In verità, la risposta è quella meno gradita da sentirsi dire: dipende. Dipende dal collutorio con cui vengono effettuati i gargarismi e, soprattutto, dal modo con cui vengono realizzati. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di dedicare un po’ di spazio per spiegare come si fanno i gargarismi, al fine di evitare alcuni dei più comuni errori che potrebbero pregiudicare il buon esito di questo semplice trattamento.
Come si fanno i gargarismi
Per fare i gargarismi è innanzitutto necessario procurarsi un bicchiere pulito in cui riporre il collutorio. È infatti sbagliato bere direttamente dalla confezione, come fanno molti, perché così facendo si finirebbe con il lasciare alcuni batteri sulla superficie e, eventualmente, trasmetterli ad altri membri della famiglia che utilizzeranno lo stesso collutorio.
Quindi, si può versare nel bicchiere la soluzione, nel quantitativo che viene consigliato dal produttore del collutorio. Di norma per facilitare il corretto dosaggio, i collutori sono dotati di appositi misurini con i quali poter versare il giusto quantitativo.
In ogni caso, almeno all’inizio, è bene cercare di utilizzare il dosaggio minimo e, se lo si ritiene opportuno e se è indicato dal produttore, diluire leggermente la soluzione. Gradualmente sarà possibile incrementare il dosaggio fino a raggiungere quello raccomandato per le proprie esigenze di pulizia.
Fatto ciò, si potrà usare la soluzione per fare uno sciacquo della bocca. Così facendo si dovrà cercare di far arrivare il collutorio ai lati della bocca e in quelle zone un po’ più difficili da raggiungere, che sono quelle nella parte posteriore della cavità orale, facendo naturalmente attenzione a non ingoiare la soluzione.
Superata anche questa fase di pulizia si arriverà al vero e proprio gargarismo. Ovvero, piegare leggermente la testa all’indietro, aprire la bocca e creare un gorgoglìo della soluzione nella gola. Probabilmente la prima volta potrebbe determinare una sensazione strana, ma in realtà dopo alcuni tentativi fare i gargarismi sarà qualcosa di naturale e, soprattutto, straordinariamente efficace per le proprie finalità di pulizia del cavo orale. Finito il gargarismo, si potrà espelle il liquido della bocca.
Gargarismi: meglio il collutorio o i rimedi naturali?
I collutori sono soluzioni professionali studiate appositamente per rendere più efficaci i gargarismi e gli sciacqui nella cavità orale.
Di fianco ad essi è comunque possibile optare per i gargarismi con rimedi naturali, a cui ricorrere in quelle situazioni in cui non vi sia un collutorio a portata di mano.
Per esempio, i gargarismi con il bicarbonato, con l’aceto o con il limone, grazie alle loro proprietà antibatteriche, sono sicuramente utili per cercare di fornire il giusto sollievo alla gola in caso di fastidi tipici della faringite. Un gargarismo a base di acqua e acqua ossigenata in parti uguale potrà essere un giusto mix per disinfettare la cavità orale e contrastare situazioni infiammatorie.
In ogni caso, il nostro suggerimento è quello di evitare il fai-da-te, soprattutto dinanzi a condizioni di infiammazione o potenziale infezione. Molto meglio parlarne con il proprio dentista di riferimento e, insieme a lui, condividere quali siano i migliori accorgimenti per permettere alla propria cavità orale di ripristinare il necessario equilibrio di benessere.
Controlla l’efficacia dei tuoi gargarismi da Happy Smile
Per avere la certezza che i tuoi gargarismi giovino realmente al tuo cavo orale, puoi rivolgerti alla nostra sede di Pinerolo. Potrai effettuare, con i nostri specialisti di igiene orale, la Prima Visita Dentistica e programmare delle visite periodiche per tenere la tua bocca sotto controllo ed effettuare una detartrasi Torino. Per qualsiasi informazione o per prenotare un appuntamento, è possibile chiamare il 0121.393623 o compilare il nostro form per essere ricontattati al più presto.