Denti sensibili in estate: quali cibi evitare

Denti sensibili in estate: quali cibi evitare
L’estate è il periodo dei piatti freddi, dei gelati, del vino fresco e… di denti sensibili, considerato che cibi e bevande serviti a basse temperature potrebbero finire con il determinare una sensazione di dolore e fastidio acuto ai denti. E anche se il disagio viene avvertito per pochi secondi, non si tratta certamente di un’esperienza piacevole.
Ma cosa possiamo fare per contenere questo tipo di pregiudizio? Ci sono dei cibi da evitare in estate per i denti sensibili?
Perché i denti sono sensibili
Per prima cosa, giova cercare di capire per quale motivo, in estate, i denti siano così sensibili.
In sintesi, la sensibilità dentale si manifesta infatti quando a uno stimolo di natura termica (in questo caso, il freddo), tattile (ad esempio, lo spazzolino), chimica (come una sostanza acida, da bibita gassata) o osmotica (il salato o il dolce), corrisponde una sensazione fastidiosa.
Se dinanzi a una di queste cause avvertiamo un fastidio, vuol dire che i tubuli dentinali sono stati esposti alla sostanza che ha scatenato il fastidio. I tubuli si trovano nella dentina, lo strato sottostante lo smalto, che al loro interno hanno fluidi che si contraggono e dilatano a seconda degli stimoli ai quali vengono sottoposti. Il movimento di questi fluidi determina una compressione delle strutture nervose che si trovano all’interno della polpa dentaria e, dunque, la sensazione di dolore.
Sensibilità singola o diffusa?
Ora che abbiamo capito come “funziona” la sensibilità dentale, si può cercare di fare un positivo passo in avanti per comprendere come evitare questo disagio.
In primo luogo, è bene cercare di comprendere se si tratti di una sensibilità singola, che riguarda un solo dente, o diffusa, se riguarda un’intera zona. Nel primo caso sarà opportuno valutare, con un dentista, le condizioni di salute del dente: potrebbe infatti esserci una carie, o un altro problema specifico.
Nel secondo caso, invece, le cause potrebbero essere molto numerose. Ad esempio l’assunzione di cibi o bevande acide e zuccherine, gli spazzolini con setole troppo dure, una scarsa igiene orale con conseguente gengivite (o parodontite), l’uso di farmaci che limitano la salivazione, alcuni trattamenti odontoiatrici, e così via.
Come limitare la sensibilità dei denti in estate
Se però ci troviamo in estate e notiamo che la sensibilità dei nostri denti è particolarmente elevata, allora non potremo che cercare di contenere il rischio di essere esposti a questo tipo di fenomeno.
In realtà, non esistono elenchi specifici di cibi e bevande da evitare. Alcune persone potrebbero infatti essere particolarmente sensibili ad alcuni alimenti, e meno ad altri.
In linea di massima, però, sarà sicuramente utile evitare di consumare:
- bevande e cibi acidi, generalmente zuccherine
- gelati come i ghiaccioli
- acqua e bibite a temperature molto basse.
In ogni caso, è fondamentale cercare di attenersi ad una efficace prevenzione dentale Torino . E, in tal senso, non possiamo che ricordare come la migliore leva sia quella di praticare una corretta igiene orale, effettuando regolari controlli dal proprio dentista e dal proprio igienista dentale, al fine di prevenire le infiammazioni parodontali e, di conseguenza, le recessioni gengivali che potrebbero aggravare il fenomeno.
È altresì utile cercare di monitorare l’evoluzione di questa condizione. In alcuni casi, infatti, il fenomeno potrebbe essere transitorio. In altri casi potrebbe invece essere una condizione in graduale peggioramento. Comunque sia, pianificare appuntamenti regolari dal proprio dentista di fiducia sarà certamente in grado di contenere il rischio di sperimentare questi e altri pregiudizi. Ciò garantirà il miglior livello di salute della propria cavità orale, e intervenire prontamente su ogni possibile problema.
Come risolvere il problema dei denti sensibili
Per risolvere il problema della sensibilità dentale, puoi rivolgerti alla nostra sede di Pinerolo. I nostri servizi per affrontare questa difficoltà comprendono la Prima Visita Dentistica e l’Odontoiatria Conservativa. Per qualsiasi informazione o per prenotare un appuntamento, è possibile chiamare il 0121.393623 o compilare il nostro form per essere ricontattati al più presto.