Salute dei denti: 5 consigli utili per le vacanze di Natale

Salute dei denti: 5 consigli utili per le vacanze di Natale
La salute dei denti dipende da quanto ci prendiamo cura della nostra igiene orale nell’arco di tutto l’anno. Senza invitare ad alcuna rinuncia, è tuttavia utile ricordare di non trascurare la propria igiene orale durante le festività natalizie. L’attenzione per la salute dentale dovrebbe essere incrementata proprio in questo periodo, quando l’aggressione degli zuccheri e qualche dimenticanza potrebbe costare molto caro alla nostra bocca.
Ecco quindi i 5 consigli di buona educazione orale dei nostri dentisti per le festività di Natale.
1. Igiene dentale
Anche se durante le feste di Natale capita spesso di mangiare fuori casa, questa non dovrebbe essere una buona ragione per dimenticarsi della salute dei denti. Dunque, ricorda di spazzolare i denti almeno tre volte al giorno, dopo i pasti principali. Dedica del tempo anche al passaggio del filo interdentale, utile per eliminare i residui più piccoli negli spazi tra i denti. Infine, concludi con un collutorio, meglio se anti-carie o anti-placca.
2. Attenzione ai dolci
Lo sappiamo molto bene: durante la feste di Natale è molto difficile rinunciare alle leccornie tipiche di questo periodo. Tuttavia, attenzione al proprio rapporto con i dolciumi. Quelli più duri, come ad esempio i torroni, sono infatti i candidati a lesionare le superficie dei denti. Quelli più morbidi, invece, possono attaccarsi facilmente ai denti divenendo molto difficili da rimuovere.
3. Alcolici con moderazione
Un’altra delle abitudini del Natale è quella, piacevole, del brindisi. Non dimenticare, però, che gli alcolici sono tra i prodotti potenzialmente più nocivi per la salute dei denti. Questo perché al loro interno sono presenti sia zucchero che sostanze acide. Certo, con questo non vogliamo dire che tu debba diventare astemio proprio durante le festività di fine anno! Ma è bene essere consapevoli dei pericoli che si corrono nell’abbondare all’utilizzo di alcolici senza procedere a un risciacquo con dell’acqua dopo il brindisi. Una piccola accortezza che ti permetterà di salvaguardare la salute di denti, anche a Natale.
4. No ai dolci lontani dai pasti
Torroncini, caramelle e altri dolci possono essere facilmente consumati anche lontano dai pasti, come spuntino tra il pranzo e la cena. Se possibile, però, ti consigliamo di mangiarli vicino ai pasti. La ragione è semplice: quando mangiamo produciamo più salita per agevolare la digestione e deglutire meglio. Tuttavia, la saliva permette anche di bilanciare il pH della bocca per contrastare l’azione degli acidi che sono contenuti nei dolci. Questi ultimi possono determinare, a loro volta, carie e altri pregiudizi alla propria salute dentale. Ecco dunque che si possono limitare questi rischi evitando di consumare leccornie troppo lontano dai pasti. Se così non fosse possibile, è bene procedere a un lavaggio dei denti dopo queste piccole delizie.
5. Gomma da masticare: sì o no?
Se proprio non si riesce a procedere con un tradizionale lavaggio dei denti dopo i pasti, un aiuto può essere dato dalla gomma da masticare, a patto che sia senza zucchero. Molti studi hanno infatti dimostrato come masticare un chewing-gum senza zucchero può contribuire a proteggere la salute dei denti. Questo poiché la masticazione aumenta la secrezione di saliva, una valida alleata per l’igiene orale. La presenza delle gomma può inoltre aiutare a rimuovere alcuni residui di cibo tra i denti.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi di odontoiatria conservativa, puoi contattare il Centro Odontoiatrico Happy Smile di Pinerolo. Per qualsiasi informazione o per prenotare un appuntamento, chiamaci al numero 0121.393623.
→ Prenota la tua Visita Gratuita