Il bicarbonato fa male ai denti?

Il bicarbonato fa male ai denti?
I dati sulla pulizia dei denti in Italia sono allarmanti: sembra, infatti, che solo il 33% degli intervistati li lavi almeno una volta al giorno e addirittura il 25% lo faccia solo quando si ricorda o quando ritiene di avere tempo. Tutto questo naturalmente ha degli effetti importanti sulla nostra igiene orale. Tra gli over 40, solo 3 su 10 risulta avere denti naturali e, tra chi finisce per perderli, ben il 73% non fa nulla per risolvere il problema.
A questi dati bisogna aggiungere che molti italiani decidono arbitrariamente, senza consultarsi con il proprio medico di riferimento, di utilizzare rimedi naturali per la cura della propria igiene orale. Queste tecniche prevedono spesso l’utilizzo di ingredienti che provocano danni, anche permanenti, allo smalto dentale. In questo articolo ti parlerò di uno dei prodotti più utilizzati in questo contesto, cercando di rispondere ad un’annosa questione su cui si dibatte da anni: il bicarbonato fa male ai denti?
Cos’è il bicarbonato di sodio?
I denti gialli sono una delle paure più frequentemente dibattute dagli italiani. Rischiano di metterti a disagio in situazioni pubbliche e ti portano spesso a ricorrere a strategie non convenzionali per sbiancarli. Siamo sicuri che ti sarà capitato almeno una volta di sentir parlare di qualcuno che tentava la via del bicarbonato, ma sai bene di cosa si tratta?
Il bicarbonato di sodio – NaHCO3 – noto anche come carbonato acido di sodio o come carbonato monosodico è frequentemente utilizzato a livello domestico per diversi scopi (come la produzione di detersivi naturali o la pulizia dei tappeti); lo trovi spesso anche tra gli ingredienti dei dentifrici in commercio proprio per le sue note proprietà sbiancanti…ma ora è venuto il momento di chiedersi: il bicarbonato di sodio fa male allo smalto dentale?
Sbiancare i denti con il bicarbonato: rischi e controindicazioni
Ti ho parlato delle proprietà sbiancanti del bicarbonato, allora perché non utilizzarlo sui denti? Perché fa male! L’effetto “bianco perfetto”, infatti, passa in fretta e dato più importante: il bicarbonato è una sostanza che, se usata al naturale, è abrasiva!
Applicata direttamente sui denti rischia di rovinarne lo smalto. Se hai sentito parlare, poi, di una miscela a base di bicarbonato e limone, restane lontano. Questo agrume, infatti, ha proprietà molto acide che abbinate al progetto abrasivo del bicarbonato possono finire per essere una miscela letale.
Il carbonato acido di sodio per essere davvero efficace, deve essere trattato e diluito all’interno di sostanze appositamente pensate e prodotte da specialisti. Per le macchie più profonde, quelle più gialle e persistenti c’è solo una cosa che può salvarti: un appuntamento in studio. Ad oggi la pulizia dei denti operata da un professionista è l’unico rimedio universalmente riconosciuto efficace per questo tipo di problematiche.
In quanto ai dentifrici a base di bicarbonato di sodio la questione è più complessa e passa da un’analisi approfondita della struttura dentale del paziente e dei suoi disturbi. Per sapere quale sia il migliore sul mercato in base al tuo caso specifico, l’unica soluzione è farsi avanti e…chiedere! La visita dentistica non è solo un mezzo per risolvere un problema del cavo orale, ma anche un momento di confronto per chiedere l’opinione di un esperto sui prodotti di uso comune e informarsi direttamente su tematiche che ci riguardano personalmente ogni giorno.
Corretta igiene orale: consigli e curiosità
A proposito dell’importanza di scegliere un dentifricio corretto, ti propongo qualche consiglio più generico, che può esserti utile nella vita di tutti i giorni: come scegliere lo spazzolino perfetto? E gargarismi, come si fanno e a cosa servono? Ecco una breve guida su come svolgere una quotidiana e corretta igiene orale.
Iniziamo dalle basi: è più facile incontrare l’uomo giusto che trovare lo spazzolino migliore per noi. È vero anche che lo spazzolino perfetto non deve durare tutta la vita, anzi, a onor del vero, sarebbe buona norma cambiarlo ogni 2 mesi. Particolarmente indicati sono gli spazzolini muniti di testine mobili distinte in gruppi di ciuffi dalla punta arrotondata. I manici antiscivolo sono i nostri migliori amici e gli spazzolini elettrici non sono il male. Anzi, sono perfetti per coloro che non hanno una buona manualità o che non rispettano correttamente i tempi. Infine, i gargarismi sono una forma di pulizia dei denti e di terapia naturale del cavo orale.
Quando andare dal dentista?
Una volta ogni sei mesi è consigliabile, in ogni caso, la visita da un dentista, che avrà il compito di controllare che non vi siano infezioni o patologie in corso e si occuperà, anche, di effettuare una pulizia dei denti approfondita, per combattere tartaro e placca, evitando le carie (o eventualmente trattandole) e sbiancando i denti con effetto prolungato nel tempo. Il segreto per la pulizia dei denti corretta passa per consigli semplici: curare con costanza la propria igiene orale e rivolgersi con regolarità ad un professionista per dei controlli periodici.
Per prenotare una visita dentistica gratuita puoi rivolgerti al nostro Centro Odontoiatrico Happy Smile di Pinerolo (TO).
Chiamaci al numero 0121.393623 oppure scrivici online.