Afte: sintomi, cause e rimedi

Afte: sintomi, cause e rimedi

Afte: sintomi, cause e rimedi

Le afte sono piccole lesioni della bocca che provocano un fastidio e che colpiscono principalmente i bambini e le donne. La loro presenza può causare un dolore intenso, al punto da rendere difficili attività comuni come parlare e mangiare. 

Se ne soffri e hai notato che tendono a comparire con una certa frequenza questo approfondimento può esserti molto utile. Vedremo infatti i sintomi, le cause ed i rimedi delle afte.

In ogni caso è bene ricordare che per qualsiasi problematica inerente la salute dei tuoi denti è sempre meglio rivolgersi ad uno dei nostri specialisti in odontoiatria. Solo grazie ad una visita approfondita è possibile individuare, con estrema precisione, la cura più adatta al tuo problema. 

Cosa sono le afte?

Le afte sono lesioni della cute della mucose orale. In particolare si manifestano su palato, guance e lingua oltre che sulla base delle gengive. Sono chiamate anche con il nome di stomatite aftosa o ulcera aftosa e possono essere davvero molto dolorose. Di norma guariscono nel giro di qualche giorno ma, in alcuni soggetti, possono comparire con una certa ostinazione, causando non pochi disagi a chi ne soffre. 

Quali sono le cause?

Le afte compaiono per diverse ragioni. Sembrerebbe che la loro formazione sia strettamente correlata a episodi di stress psicofisico, proprio come accade con l’herpes e altri disturbi di questo genere. 

Tuttavia sono correlate anche con contatti con oggetti sporchi o con animali domestici e persino con piccoli traumi della bocca. Ad esempio tra le più comuni cause delle afte. rientrano:

  • l’utilizzo intensivo e troppo energico dello spazzolino,
  • il consumo di cibi acidi e piccanti,
  • la tendenza a mordere la guancia rientrano.

Talvolta, nelle donne, compaiono a causa di squilibri ormonali, soprattutto in coincidenza delle mestruazioni. Per altre persone, invece, sono il sintomo di una carenza di vitamina B12, di zinco, acido folico o ferro nell’alimentazione. 

Infine potrebbero essere il campanello di allarme della presenza di infezione da Helicobacter Pylori o di patologie croniche intestinali come celiachia, colite ulcerosa e morbo di Crohn. 

Sintomi delle afte

La sintomatologia è piuttosto specifica. Il soggetto affetto da afte prova un dolore intenso mentre parla o mangia, soprattutto in corrispondenza della lesione della mucosa. La zona è arrossata e bruciante e l’unico sollievo da questo fastidio consiste nel passare acqua fresca di tanto in tanto. 

Quando si manifestano in forma aggressiva potrebbero verificarsi anche episodi di febbre e gonfiore dei linfonodi sotto la mandibola. 

Cura e prevenzione: cosa è importante sapere?

Per prevenire le afte è necessario condurre uno stile di vita pulito, soprattutto con tutto ciò che entra a contatto con la bocca. Di per sé lavare i denti con costanza e con spazzolino e dentifricio idonei può bastare a tenere il cavo orale ben igienizzato. 

Tuttavia nei soggetti predisposti queste accortezze potrebbero non bastare, per cui, di norma, si consiglia di non consumare cibi acidi e piccanti e di abbondare con frutta, verdura e cereali integrali. Anche bere molta acqua è importante, non solo per la salute della bocca ma per il benessere di tutto l’organismo. 

Se si indossano apparecchi dentali o protesi, infine, sono raccomandate cure quotidiane da concordare a seguito di una visita approfondita con uno dei nostri specialisti. 

Cosa fare se pensi di avere afte in bocca?

Per diagnosticare la presenza di questa condizione non serve altro che una visita specialistica presso il nostro centro odontoiatrico perché la comparsa e il loro aspetto è piuttosto evidente. 

Nel Centro Happy Smile di Pinerolo trovi specialisti esperti che, dopo una accurata visita,  sapranno consigliarti il percorso migliore per salvaguardare la tua igiene orale. 

La visita serve anche a valutare il tipo di cura. Infatti, pur essendo un disturbo che tende a guarire spontaneamente, in alcuni soggetti è necessario intervenire per prevenire la recidiva della patologia. 

In questo caso i nostri specialisti potrebbero suggerirti alcuni accorgimenti da aggiungere alla normale routine quotidiana di igiene della bocca, come ad esempio l’utilizzo di collutori appositi, acido retinoico e gel astringenti a base di cloruro di alluminio. L’obiettivo di questo genere di terapie è quello di rigenerare la mucosa danneggiata e velocizzare la guarigione, in modo tale da ripristinare la salute del cavo orale. 

Nel caso in cui le afte continuassero a tornare, infine, sarà premura dei nostri specialisti quella di suggerire visite più approfondite, per valutare problematiche intestinali o soluzioni per migliorare lo stato di salute del sistema immunitario.

Chiamaci per programmare una visita di controllo. 

Il Centro Medico Odontoiatrico Foo Dental si trova a Pinerolo (TO) in Corso Torino 366 – Costruzioni Gallo, Pinerolo (TO)

Prenota ora il tuo appuntamento al numero 0121/393623 o 392/7846226 

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.