Apparecchio per bambini a Pinerolo: quando è necessario

Apparecchio per bambini a Pinerolo: quando è necessario
L’apparecchio per bambini è uno strumento che viene utilizzato in ambito ortodontico per l’allineamento dei denti. La salute del cavo orale è prioritaria per chiunque, eppure è spesso molto sottovalutata: trascurare i problemi ai denti può portare a gravi conseguenze durante la crescita del bambino.
L’apparecchio mobile e l’apparecchio fisso sono strumenti con cui ci prendiamo cura non solo dell’estetica ma anche di tutta una serie di disturbi che, se sottovalutati, possono condizionare la crescita dei nostri figli.
In questo articolo ci soffermeremo su alcune linee guida generali da tenere presente per valutare quando, e in quali casi, potrebbe essere necessario un apparecchio dentale. In ogni caso presso il nostro centro dentistico a Pinerolo è possibile richiedere un consulto mirato per valutare il caso specifico del tuo bambino.
In quali casi è necessario l’apparecchio?
L’apparecchio per i denti si rende necessario in caso di malocclusioni, quando, cioè, la chiusura mandibolare non si svolge nel modo corretto.
I principali disturbi che comporta sono:
- Morso profondo: detto anche morso chiuso o coperto, questo tipo di morso si manifesta quando chiudiamo in maniera eccessiva le arcate dentarie e gli incisivi superiori coprono quasi del tutto gli inferiori. Se non viene trattato tempestivamente, degenera in bruxismo, una condizione in cui si digrignano i denti, specialmente di notte, e che può provocare diversi disturbi e problemi.
- Morso aperto: molto comune, questo tipo di morso si ha quando i denti superiori non sono ben allineati con quelli inferiori, tanto da non avere contatto o sovrapposizione. Se non viene trattato correttamente, può portare importanti disturbi delle articolazioni temporo-mandibolari.
- Morso crociato (o inverso): in questo caso lo scorretto allineamento dentale impedisce una corretta chiusura delle arcate che può portare anche a problemi di masticazione. Questo disturbo è provocato da possibili malformazioni della mandibola e della mascella, da precedenti interventi o da abitudini scorrette che nel corso degli anni hanno causato un disallineamento dei denti.
In base alla tipologia di morso, il tipo di apparecchio usato per l’allineamento dei denti è differente.
Quali tipologie di apparecchio esistono?
Quando si parla di apparecchi per bambini bisogna considerare le diverse tipologie esistenti: una prima divisione utile è quella tra apparecchio mobile o fisso, che viene determinata dal dentista in base alle esigenze del paziente.
In questo ambito, poi, bisognerà operare una selezione tra:
- Mobile meccanico: raddrizza i denti utilizzando una forza esercitata da viti, molle e archi;
- Mobile funzionale: agisce sui denti e la mascella, influendo sulla crescita ossea e correggendo già le malocclusioni della bocca;
- Mobile di contenzione: viene usato per il mantenimento;
- Fisso classico: può essere in acciaio o in titanio, viene utilizzato per riportare i denti nella posizione corretta e può avere attacchi fissi (brackets) o essere linguale e applicato direttamente sulla superficie interna dei denti.
- Fisso trasparente: ha la stessa funzione ma strizza anche un occhio all’estetica, proponendosi con materiali meno appariscenti per un maggiore comfort del paziente.
Esistono anche apparecchi per adulti ma queste tecniche ortodontiche partono da strategie di guarigione differenti. È sempre meglio intervenire in tenera età, ma questo non vuol dire che più avanti non sia possibile.
Apparecchio e igiene orale
Indipendentemente dal tipo di apparecchio dentale sarà ancora più importante mantenere sempre una corretta igiene orale soprattutto per quanto riguarda i bambini. Infatti, come sanno bene i genitori, convincere un bimbo a lavarsi i denti è già molto difficile anche senza la presenza di un apparecchio. Quest’ultimo però, soprattutto se si tratta di un apparecchio fisso con brackets, porta con sé una serie di problematiche che costringono il bambino, e quindi i genitori, a prestare una maggior attenzione alla pulizia dei denti.
Per questo mantenere un’accurata salute orale evita che il bimbo possa incorrere in infezioni batteriche o altri problemi legati alla poca igiene dentale. In questi casi può essere utile una pulizia dei denti professionale effettuata direttamente presso il nostro studio dentistico.
A che età mettere l’apparecchio dentale?
Spesso i genitori si chiedono a che età bisogna mettere l’apparecchio dentale ad un bambino; la risposta non è semplice e bisogna partire da una considerazione importante: un bambino in età evolutiva ha denti “flessibili” e “eclettici”.
L’apparecchio per bambini, quindi, interviene con maggiore flessibilità su una situazione meno rigida. Di solito l’età migliore è fissata tra gli 11 e i 14 anni: in questa fascia di età i denti sono quasi tutti definitivi e le ossa maxillo-facciali si stanno stabilizzando.
Come scegliere l’apparecchio giusto
Non esiste un apparecchio giusto per tutti i tipi di denti: ogni arcata dentaria ha bisogno di un trattamento diverso che non può essere stabilito a priori. Nei bambini inoltre, come abbiamo visto, si deve tener conto anche all’età e dello stato di crescita dei denti che è diverso da caso a caso.
I nostri dentisti sono in grado di analizzare la situazione specifica e spiegarti in quali casi un apparecchio fisso è meglio di uno mobile o perché si predilige un apparecchio classico ad uno trasparente.
In ogni caso il primo passo da fare è portare periodicamente il bambino presso lo studio fin da piccolo per monitorare e controllare il progresso della dentatura durante la crescita e per fare in modo che possa fare anche la conoscenza del dentista.
Qualora sorga, poi, l’esigenza di installare un apparecchio per i denti, bisognerà fissare altre sedute per prendere il calco e ordinare tutti gli strumenti necessari. Una volta montato, bisognerà comunque monitorare l’evolversi della situazione per fare gli opportuni interventi correttivi (stringere o allentare la struttura, per esempio con l’applicazione di fascette elastiche). Come è evidente tutto questo iter deve essere seguito da un professionista ortodontico.
Presso il nostro studio operano dentisti esperti che hanno molta esperienza in apparecchi dentali per bambini non solo dal punto di vista ortodontico.
Infatti uno dei compiti, e dei doveri, del dentista sarà anche quello di spiegare, soprattutto al bambino, il perché si è scelto di mettere un apparecchio e aggiornarlo sull’evolversi delle condizioni e sui tempi stimati della durata dell’applicazione dell’apparecchio per i denti.
La prima fase sarà quella più delicata perché il bambino dovrà sia adattarsi alla nuova situazione che collaborare per evitare, almeno all’inizio, alcuni alimenti. Inoltre sarà fondamentale osservare una corretta igiene orale per evitare problematiche che potrebbero allungare ulteriormente i tempi.
Se tutte queste pratiche verranno svolte nel modo corretto, in breve tempo, potremo ottenere buoni risultati e pensare, eventualmente, di utilizzare un apparecchio di mantenimento e godere dei benefici conquistati per tutta la vita.
Se cerchi un centro che si occupa di apparecchi per bambini a Pinerolo, possiamo valutare insieme quale sia la migliore soluzione da utilizzare in base alla problematica specifica di tuo figlio o di tua figlia.
Il Centro Odontoiatrico Happy Smile si trova a Pinerolo (TO) in Corso Torino 366 – Costruzioni Gallo, Pinerolo (TO).
Chiamaci al numero 0121.393623 oppure prenota un appuntamento online.