Cisti dentale: cos’è e come si cura?

Cisti dentale: cos’è e come si cura?

Cisti dentale: cos’è e come si cura?

La cisti dentale è una infiammazione che si presenta come una cavità al cui interno si forma una sostanza dalla consistenza gassosa. Si manifesta all’apice di un dente e se non viene trattata correttamente può avere gravi conseguenze portando anche all’asportazione del dente.

Si tratta di una problematica abbastanza frequente, ma di relativa facile risoluzione, se la cisti in questione non si trova in una posizione scomoda o delicata (magari vicina ad un nervo). Di solito compare nei casi in cui ci sia un’infezione del dente o dell’osso adiacente, ma può dipendere anche da un dente del giudizio o da altri fattori. 

In questo articolo vi parleremo dei diversi tipi di cisti, dei suoi sintomi e di come curarle per aiutarti a capire come si formano e come intervenire senza conseguenze. 

Cisti dentale: cos’é?

La cisti dentale è spesso il risultato di un processo infiammatorio, ma potrebbe avere una correlazione con i denti del giudizio e, in questo caso, diventerebbe prioritaria l’estrazione del dente. Questa sintomatologia è in assoluto tra i disturbi più comuni di degenerazione di una precedente patologia dentale, come la pulpite. Le principali cause sono:

  • Un intervento di devitalizzazione malriuscito;
  • Un’inclusione dentaria;
  • Un’infiammazione;
  • Un’estrazione dentale;
  • Una degenerazione del granuloma.

In tutti questi casi intervenire in modo tempestivo è fondamentale e, dopo aver eseguito un trattamento dentistico, è importante effettuare delle visite di controllo per assicurarsi che tutto si sia svolto nel migliore dei modi ed evitare l’insorgere di cisti dentali che comporterebbero poi ulteriori trattamenti. 

Inoltre è fondamentale osservare una attenta routine quotidiana di pulizia dei denti: la prevenzione è il migliore strumento che abbiamo per combattere queste patologie ed evitare che insorgano! Il segreto è prendersi cura dei propri denti ogni giorno: così manteniamo i denti in salute tutto l’anno.

I sintomi della cisti ai denti

Uno dei più grandi problemi relativi alla formazione di cisti dentali è che nella sua prima fase questa patologia è completamente asintomatica, per cui difficilissima da intercettare. L’unico modo per individuarla, e combatterla, è effettuare regolari visite di controllo che possano identificare il problema fin dalla sua origine evitando così che la patologia possa aggravarsi.

In questi casi la prevenzione è come sempre la miglior cura. Per questo consigliamo sempre di effettuare controlli periodici durante l’anno per monitorare lo stato di salute di denti e bocca e, in questo modo, prevenire l’insorgere di patologie dentarie .

Nel caso in cui non dovesse essere individuata in tempo occorre prestare attenzione ad alcuni dei sintomi più comuni:

  • Dolore ai denti, che potrebbero diventare anche eccessivamente mobili;
  • Gonfiore della zona, comprese gengive e labbra;
  • Alitosi;
  • Tumefazione di una sezione ossea mandibolare o mascellare;
  • Difficoltà di masticazione.

Questi sintomi possono dipendere da moltissime patologie della bocca, quindi è bene prendere subito un appuntamento per capirne l’origine e intervenire correttamente. I nostri dentisti possono individuare le cause del tuo disturbo e prescriverti la terapia corretta per non avere effetti a lungo termine.

Tipologie di cisti

Esistono 3 diverse tipologie: 

  • Radicolare: sicuramente la più frequente e dipende da un’infezione, collocandosi all’apice di un dente con la polpa dentale necrotica. Se non trattata correttamente può compromettere la struttura dell’osso;
  • Follicolare: si forma prima intorno alla corona dentale e deve essere rimossa chirurgicamente;
  • Gengivale: è anche detta parodontale e interessa il legamento parodontale e l’osso circostante. In questo caso dipende da una patologia dentale, la parodontite, che dovrà prima essere curata.

È importante prestare attenzione e in caso di sintomi contattare subito il nostro studio dentistico per una visita. Le cisti, infatti, non sono di per sé preoccupanti, ma se trascurate possono avere conseguenze più gravi sulla salute della bocca. 

Come si curano? 

Quando il nostro specialista individua la cisti dentale, il suo lavoro ha inizio: dovrà prima di tutto dedicarsi ad una diagnosi differenziale per essere certo che si tratti di una cisti e non di altre patologie come il granuloma dentale o l’ascesso. Per fugare ogni dubbio bisognerà effettuare una biopsia campione della zona e poi valutare una terapia alternativa.   

Poi, per decidere come intervenire, sarà necessaria un’ortopanoramica e valutare con attenzione anche le dimensioni delle cisti. A seconda del caso si deciderà se: 

  • Drenare la cisti tramite appositi apparecchi se è di piccole dimensioni.
  • Effettuare un breve intervento nei casi in cui non sia in una zona delicata o particolarmente complessa da raggiungere. In questi casi risolve in poco tempo e senza grandi fastidi. 

Dopo la rimozione prenoteremo subito degli appuntamenti di controllo per evitare l’insorgere di problemi o disturbi della bocca.

Se hai uno o più sintomi che possono essere ricondotti ad una cisti, o ad un altro problema dentale, prenota subito una visita di controllo presso lo studio per verificare subito la situazione. Effettuare controlli periodici è l’unico modo per evitare di avere complicazioni su cui si dovrà comunque intervenire in futuro. 

Il nostro centro dentistico è specializzato in tutti i rami dell’odontoiatria e può risolvere il problema in tempi brevi evitando, in questo modo, ogni tipo di inconveniente.

Il Centro Odontoiatrico Happy Smile si trova in Corso Torino 366 – Costruzioni Gallo, Pinerolo (TO). Chiamaci al numero 0121.393623 oppure prenota un appuntamento online.

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.