Idropulsore orale: tutti i benefici della pulizia dentale

Idropulsore orale: tutti i benefici della pulizia dentale
L’idropulsore dentale è uno strumento di igiene orale molto utile che, attraverso un getto d’acqua pulsante, riesce a pulire il solco gengivale e le zone in cui lo spazzolino non riesce ad arrivare efficacemente. Per poter conseguire i migliori vantaggi è però fondamentale saperlo utilizzare correttamente: solamente in questo modo sarà possibile conseguire ogni beneficio derivante da tale strumento. Proviamo a conoscerlo un po’ meglio!
I vantaggi dell’idropulsore dentale
In questo approfondimento sull’idropulsore dentale non possiamo non iniziare con un rapido sguardo ai principali benefici, ovvero ai motivi per cui potrebbe essere utile ricorrere all’acquisto di questo ausilio.
Come abbiamo già avuto modo di ricordare nelle righe precedenti, il principale vantaggio derivante dal suo corretto utilizzo è determinato dalla possibilità di pulire più in profondità i denti. Il piccolo beccuccio da cui esce il getto d’acqua può infatti essere direzionato nelle aree in cui lo spazzolino potrebbe avere maggiori difficoltà di intervento. In questo modo permette di conseguire una idonea pulizia degli spazi più angusti e scarsamente raggiungibili.
Occorre altresì rammentare come l’utilizzo dell’idropulsore dentale sia sempre più semplice. I modelli oggi disponibili in commercio sono infatti dotati di impugnature ergonomiche e regolatori di potenza, in maniera tale che ciascuno possa facilmente trovare l’impostazione preferita.
Controindicazioni
Come ogni dispositivo che impatta su una zona così delicata come la cavità orale, anche l’idropulsore dentale non potrà che richiedere una specifica attenzione nel suo utilizzo, evitando in particolar modo di eccedere con le intensità e con gli “abusi”, soprattutto nelle ipotesi di gengive particolarmente sensibili o già infiammate, o ancora interessate da ferite e abrasioni.
Purtroppo, infatti, è proprio questa una delle conseguenze più frequenti di uno scorretto utilizzo dell’idropulsore dentale. Di qui, la necessità di approcciare a questo semplice accessorio con la giusta consapevolezza, condividendo magari con il proprio dentista di fiducia la migliore tecnica di fruizione dell’idropulsore.
Idropulsore dentale portatile e multifunzione
Con il passare degli anni, e con la crescente richiesta da parte delle famiglie, gli idropulsori dentali hanno finito con l’essere considerati come uno strumento di diffusa igiene orale, e non più come una sorta di “esclusiva” degli studenti dentistici.
A conferma di ciò, la possibilità di acquistare il proprio idropulsore preferito scegliendo il modello che si ritiene più adatto all’interno di un’offerta in espansione, in cui spiccano i modelli portatili e quelli multifunzione.
Idropulsore dentale portatile
Come introdotto qualche riga fa, uno dei modelli più diffusi di idropulsore è quello portatile. Come suggerisce il suo stesso nome, ci troviamo dinanzi a un accessorio che non richiede basi fisse, e in cui tutti i componenti sono pertanto racchiusi in poco spazio, adatto ad essere trasportato con facilità anche fuori casa, durante le vacanze o gli spostamenti di lavoro.
Il fatto che si tratti di un accessorio portatile non deve necessariamente lasciar pensare a una qualità minore. Rispetto a un idropulsore multifunzione potrebbero tuttavia esserci minori opzioni di fruibilità professionale, o minori opportunità di un utilizzo familiare.
Idropulsore dentale multifunzione
Chi desidera disporre di un valido supporto per la pulizia più delicata dei denti potrebbe voler puntare su un idropulsore dentale multifunzione, dotato generalmente di una gamma di accessori più ampia e diversificata.
L’idropulsore dentale multifunzione è generalmente costituito da una base fissa con un serbatoio abbastanza ampio, che consente di pulire la bocca a lungo e in profondità. Ad arricchire le funzionalità, diversi tipi di pressione dell’acqua, un buon ventaglio di diversi ugelli e varie modalità di utilizzo. Di solito gli idropulsori più avanzati dispongono anche di un display OLED e di timer che consentono un utilizzo ancora più consapevole e dedicato.
In conclusione, gli idropulsori dentali sono un’ottimo strumento per mantenere una corretta igiene orale a casa. Ricordiamo, però che è sempre necessario rivolgersi al proprio dentista un paio di volte all’anno per effettuare una detartrasi Torino ed una pulizia completa di denti, bocca e gengive.