Ortodonzia fissa: cos’è e a cosa serve

Ortodonzia fissa: cos’è e a cosa serve

Ortodonzia fissa: cos’è e a cosa serve

Quando è necessario l’apparecchio fisso? Perché è così importante raddrizzare i denti storti? Ecco tutto ciò che c’è da sapere prima di iniziare il trattamento ortodontico.

Che cos’è l’ortodonzia fissa?

L’ortodonzia fissa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa delle malocclusioni dentali, del posizionamento dei denti e del loro corretto sviluppo in età infantile, adolescenziale e nell’età adulta. Il medico specializzato in questa disciplina prende il nome di ortodontista: egli si occupa a 360 gradi della cura del cavo orale, delle diagnosi e dei trattamenti correttivi della posizione dei denti.

L’apparecchio fisso è dunque il dispositivo medico che viene applicato dallo specialista sulle arcate dentarie da correggere. È composto da un sistema di piastrelle chiamate brackets, che vengono applicate sui denti e unite da un apposito fil di ferro molto sottile ma estremamente resistente. La pressione che il filo esercita sulla dentatura è ciò che permette il progressivo raddrizzamento delle arcate, modificando così l’estetica del sorriso e le funzionalità masticatorie.

A cosa serve?

L’obiettivo del trattamento ortodontico è quello di riposizionare la dentatura del paziente in modo da allineare correttamente le due arcate e risolvere così problemi di masticazione, malocclusioni e asimmetrie.

Esistono tre tipi di ortodonzia: quella fissa, quella mobile e quella invisibile, ognuna delle quali rappresenta una soluzione per esigenze specifiche che variano da caso a caso.

Come scegliere dunque la soluzione più adeguata? A differenza degli apparecchi mobili, quelli fissi sono utilizzati per tutte quelle situazioni che richiedono un intervento correttivo 24 ore su 24. Si tratta infatti del metodo più efficace per trattare qualsiasi tipo di disfunzione delle arcate dentali. Vediamo ora i principali casi in cui è necessario ricorrere all’apparecchio fisso.

Quando mettere l’apparecchio fisso?

L’apparecchio dentale serve per risolvere permanentemente tutte quelle problematiche causate dai fattori genetici o da abitudini scorrette che hanno compromesso negli anni l’allineamento dei denti.

Ecco le principali irregolarità che si possono risolvere efficacemente con l’ortodonzia:

  • morso aperto: quando gli incisivi dell’arcata superiore non arrivano a toccare quelli dell’arcata inferiore e si crea un varco.
  • morso profondo: quando i denti superiori sono troppo sporgenti e vanno a coprire quelli dell’arcata inferiore.
  • morso crociato (o inverso): al contrario, quando l’arcata inferiore va a coprire l’arcata superiore.
  • affollamento dentale: quando i denti non trovano spazio nell’arcata e crescono così vicini da accavallarsi gli uni sugli altri.
  • spazi tra i denti (o diastemia): al contrario, quando i denti crescono troppo lontani tra loro.
  • denti storti o ruotati: quando le arcate presentano anomalie e asimmetrie nel posizionamento dei denti.

Perché è importante raddrizzare i denti?

Non si tratta di un problema estetico: raddrizzare i denti è importante soprattutto per una questione funzionale legata alla salute del cavo orale e dell’intero organismo. Se non adeguatamente trattate, le malocclusioni e le asimmetrie dentali possono arrivare a compromettere la salute del paziente causando condizioni anche più gravi, come:

  • dolore durante la masticazione
  • bruxismo e apnea notturne
  • emicrania
  • cervicalgia
  • dolori alla schiena
  • problemi di postura
  • problemi di respirazione
  • deglutizione errata
  • difficoltà di pronuncia
  • carie profonde
  • caduta prematura di denti

Ecco perché una visita di controllo dall’ortodontista è di fondamentale importanza per prevenire efficacemente l’insorgere di queste problematiche. Attraverso una radiografia ortopanoramica lo specialista potrà analizzare la situazione e consigliare al paziente il trattamento più opportuno per raddrizzare la dentatura, evitando così ulteriori complicazioni.

Benefici dell’ortodonzia fissa

I vantaggi del trattamento odontoiatrico sono molteplici. Ecco i principali benefici dell’apparecchio fisso:

  • Migliora la funzione masticatoria
    Correggere la masticazione è di fondamentale importanza per mantenere il cavo orale in salute, favorire l’igiene dentale ed evitare problemi di deglutizione o di digestione.
  • Previene condizioni problematiche
    Una dentatura correttamente allineata previene l’insorgere di patologie e dolori diffusi su tutto il corpo, dalle semplici emicranie fino ai dolori muscolari che interessano l’area del collo e si estendono fino alla colonna vertebrale.
  • Migliora la pronuncia e il linguaggio
    Il corretto allineamento dei denti influisce anche sulla pronuncia e sulla capacità di scandire lettere e sillabe. Per questo motivo, la qualità del parlato risulterà nettamente migliorata al termine del trattamento.
  • Migliora l’estetica del sorriso
    Anche il fattore estetico ha la sua importanza a livello psicologico e sociale, in quanto influisce sulla propria autostima e sulla percezione di sé.
  • Rimodella i lineamenti del viso
    Talvolta, il viso può cambiare con l’utilizzo dell’apparecchio, soprattutto in caso di mandibola o mascella sporgente causata dal morso incrociato. Al termine del trattamento, i lineamenti risulteranno più armonizzati con il resto del volto.

Quanto tempo ci vuole per allineare i denti?

La durata del trattamento di ortodonzia può variare da un minimo di 6 mesi fino ad arrivare ai 3 anni. La media è solitamente di 1-2 anni per la maggior parte dei casi, mentre per quanto riguarda problemi di malocclusioni più severe si può arrivare fino ai 4-5 anni.

Allineare i denti richiede sicuramente del tempo, ma l’obiettivo dello specialista è proprio quello di rendere il percorso di trattamento il più efficace e rapido possibile per ogni paziente. 

Quando rivolgersi all’ortodontista?

Come abbiamo visto, l’intervento ortodontico è necessario in presenza di irregolarità dell’allineamento dei denti, malocclusioni, disfunzioni masticatorie o problemi correlati. È possibile rivolgersi allo specialista sia in età infantile che in età adulta: qualsiasi sia la problematica, lo specialista adatterà il piano di trattamento alle specifiche necessità del paziente.

Per ricevere un parere professionale per la tua situazione puoi rivolgerti al Centro Dentistico Happy Smile di Pinerolo. Siamo specializzati in servizi di ortodonzia: i nostri specialisti sapranno valutare il tuo caso specifico per consigliarti o meno l’utilizzo dell’apparecchio e, in caso affermativo, guidarti nel miglior percorso di trattamento.

Contatta il nostro Centro Ortodontico per prenotare un controllo gratuito.

→ Prenota la tua Visita Gratuita

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.