Patologie della bocca: le principali malattie del cavo orale

Patologie della bocca: le principali malattie del cavo orale

Patologie della bocca: le principali malattie del cavo orale

In questa guida ti parleremo di tutte le patologie della bocca, di come riconoscerle e come curarle per ritrovare il benessere. La bocca, si sa, è uno degli ambienti del corpo umano più amato dai batteri: è umida, calda e piena di sostanze nutritive di cui si alimentano… Una vera e propria festa per questi microrganismi! 

Senza un’accurata pulizia orale, aumenta il rischio di sviluppare numerose patologie all’interno della bocca. Queste vanno conosciute, comprese e curate per evitare conseguenze gravi per la nostra salute. Per prevenire l’insorgere di malattie orali, è dunque necessario osservare le regole d’oro per una perfetta igiene orale e fare controlli periodici dal dentista.

Sintomi e cause delle patologie del cavo orale

Le patologie del cavo orale si presentano con diversa sintomatologia, a seconda dell’origine del problema. Le malattie della bocca possono dipendere, infatti, da cause riconducibili direttamente al cavo orale (le più frequenti sono le carie), da abitudini di vita poco sane (come il mancato utilizzo del filo interdentale) o da altre patologie indipendenti dalla bocca. 

Per sapere con precisione a quali sintomi corrisponde il tuo disturbo del cavo orale dovrai recarti da un dentista, il quale con una visita e delle analisi sarà in grado di determinarne con precisione assoluta la provenienza e suggerirti come intervenire per non arrecare danni alla tua bocca e al tuo fisico. 

Patologie della bocca: quali sono e come curarle

Di seguito ti proponiamo un elenco completo delle principali malattie della bocca con le varie sintomatologie per darti la possibilità di capire quale potrebbe essere la tua e prenotare subito una visita specialistica.

Mughetto

Il mughetto è una forma di candidosi orale caratterizzata dalla comparsa di placche biancastre, che hanno l’aspetto poco affascinante di latte andato a male, sono puntiformi e chiaramente riconoscibili ad occhio nudo. In sostanza, la lingua appare quasi del tutto bianca e sensibile al bruciore. Le zone più colpite sono il dorso della lingua e meno spesso il palato, mentre l’estensione nel retrobocca, nell’esofago e nella laringe di solito sono il campanello di allarme per gravi deficit del sistema immunitario (AIDS, linfomi, ecc).

La candida di per sé non dovrebbe spaventarci perché fa parte della flora presente all’interno della bocca. Ma quando le difese immunitarie precipitano, essa può proliferare nel cavo orale arrecando diversi disturbi. I disturbi della lingua sono poi particolarmente fastidiosi perché creano una sensazione di bruciore ogni volta che mangiamo. 

Il mughetto si manifesta soprattutto in anziani e bambini e quando arriva il paziente va sottoposto ad una cura specifica a seconda dell’entità del disturbo. Nelle forme più lievi possono essere impiegati collutori o risciacqui con soluzioni alcaline, nei casi più importanti occorre una terapia specifica per la patologia che l’ha originato.

Gengivite

La gengivite è, assieme alla parodontite, la principale causa di perdita dei denti negli adulti. Si tratta di un’infiammazione del tessuto molle che circonda i denti e ricopre il processo alveolare, una malattia batterica favorita dalla scarsa igiene orale. La placca batterica si calcifica recando danno alle gengive e i denti, se non adeguatamente curati, finiscono per cadere. 

Molto più raramente, la gengivite è il risultato di traumi della gengiva, che potrebbero insorgere nel caso di una deficienza nel lavare i denti correttamente. Se avverti un dolore continuo nella zona gengivale, contatta subito il dentista.

Afte

L’afta è una dolorosa ulcera all’interno della cavità orale che si origina da una rottura della mucosa. L’afta si riscontra in tutto il mondo, ma è più comune nei paesi sviluppati. Le cause non sono molto chiare, spesso dipendono da un deficit del sistema immunitario. Si cura con l’applicazione in loco di alcuni prodotti prescritti dal medico. 

Herpangina

L’Herpangina è una dolorosa malattia della bocca, nella maggior parte dei casi virale, che causa la comparsa di afte, mal di gola e febbre. Si manifesta soprattutto d’estate (ecco perché è importante avere sempre una corretta igiene orale, anche per evitare la fastidiosa sensazione di sensibilità dentinale in estate), interessando soprattutto pazienti in giovane età e si trasmette attraverso le piccole goccioline di saliva emesse dai soggetti malati. Non esiste una cura specifica per questa malattia della bocca ma si interviene direttamente sulla sintomatologia per dare sollievo al paziente.

Herpes labiale

L’herpes labiale (o herpes labialis) è una malattia infettiva che si esprime attraverso la comparsa di piccole vescicole intorno alla bocca. Viene causato dal virus herpes simplex che si prende attraverso la saliva o più semplicemente con un contatto diretto con una persona infetta. La sua caratteristica più peculiare è la resilienza: sopravvive al sistema immunitario e periodicamente si ripresenta. La cura di questa malattia della bocca, pertanto, è spesso solo momentanea.

Alitosi

L’alitosi è un disturbo che si esprime in un un cattivo odore proveniente dal cavo orale e che può dipendere da moltissime patologie differenti. Importante intervenire subito con una corretta igiene orale e se il disturbo persiste contattare subito un dentista per indagare le cause!

Per fissare una visita dentistica gratuita e senza impegno, rivolgiti al nostro Centro Odontoiatrico Happy Smile di Pinerolo (TO). Chiamaci al numero 0121.393623 oppure scrivici online.

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.