Pulizia dei denti: 5 consigli per una perfetta igiene orale

Pulizia dei denti: 5 consigli per una perfetta igiene orale

Pulizia dei denti: 5 consigli per una perfetta igiene orale

La pulizia dei denti è fondamentale per una perfetta igiene orale e per prevenire spiacevoli patologie quali carie, infiammazioni gengivali. Detta anche detartrasi, è indispensabile per avere una bocca sana. Tutti noi utilizziamo quotidianamente lo spazzolino da denti; i più virtuosi, anche il filo interdentale e il collutorio.

Strumenti base, ma siamo sicuri di utilizzarli correttamente?

In questo articolo troverete 5 consigli utilissimi per praticare una pulizia dei denti sicura anche da casa. Attenzione però, perché qualunque strumento fai da te non equivarrà mai a una pulizia dei denti professionale. I risultati che si ottengono dal dentista restano impari; tuttavia, l’igiene orale resta una pratica quotidiana, e non possiamo essere pigri. Mettere in pratica ogni giorno, allora, best practises ci aiuterà a mantenere denti forti e sani.

#Consiglio 1 per una perfetta pulizia dei denti: tecniche di spazzolamento

Spazzolarsi i denti è un gesto automatico. Rientra nella nostra routine e siamo convinti di eseguirla correttamente. Invece, non sempre è così. Se non applichiamo la giusta tecnica di spazzolamento rischiamo di lasciare in bocca più sporco di quando pensavamo.

Il movimento che dovremmo fare con la mano è una leggera pressione sui denti, spazzolandone la superficie interna ed esterna. Immaginate di accompagnare con la mano lo spazzolino su e giù per la vostra bocca delicatamente, per non infiammare le gengive.

A proposito di queste ultime: va bene non irritarle, ma necessitano comunque di essere pulite. Quando non ci laviamo bene i denti, la placca che si deposita sull’attaccatura è dannosa non solo per i denti, perché causa le carie. Anche le gengive, infatti, ne risentono. E magari quando vi accorgete che qualcosa non va, il danno è bello che fatto. Ergo: ricordatevi di inclinare lo spazzolino di almeno 45° per consentire alle setole dello spazzolino di arrivare almeno alla linea gengivale.

Altre best practises, cambiare lo spazzolino (o la testina di quello elettrico) almeno ogni tre mesi e pulire anche la lingua; vi basterà passarci lo spazzolino su e giù.

#Consiglio 2: scegli il dentifricio adatto alla pulizia dei denti

Vi chiedete mai quanto dentifricio ci voglia per lavare bene i denti? Poco. Bastano solo 2cm di lunghezza per lavarsi i denti, il resto lo fa la manualità. Sì, anche se state utilizzando lo spazzolino elettrico. Resta vitale la questione dell’inclinazione, così come del movimento dal basso verso l’alto e viceversa.

S.O.S bambini!

Appena spunta il primo dentino, è importante cominciare subito a insegnare loro come lavarsi i denti. Misurare la giusta quantità di dentifricio è semplicissimo: usate come metro di misura  l’unghia del mignolo.

Per quanto riguarda, invece, la sua formulazione, i dentisti consigliano il dentifricio al fluoro. Si tratta di un minerale in grado di combattere tutte le infezioni dentali, proteggere lo smalto dentale, rinforzare il calcio nei denti.

#Consiglio 3: strumenti per la pulizia dei denti 

Oltre lo spazzolino elettrico, esistono altri strumenti che dovremmo utilizzare tutti nel quotidiano per mantenere il cavo orale pulito. Il filo interdentale è un ottimo alleato perché arriva laddove lo spazzolino si ferma (copre solo il 60% della superficie orale). Anche gli spazi interdentali vanno puliti; per farlo, dobbiamo affidarci o al filo interdentale oppure all’idropulsore. Questo strumento funziona attraverso un getto d’acqua pulsante, assolvendo alla stessa funzione del filo.

Un altro valido alleato per la pulizia dei denti quotidiana è il collutorio. Ma siamo sicuri di saperlo usare? La maggior parte di noi sciacqua la bocca col collutorio dopo aver lavano i denti con lo spazzolino. Qui i pareri divergono.

La questione, infatti, è: utilizzare il collutorio prima dello spazzolino per ammorbidire lo strato di placca.

Oppure: utilizzarlo dopo per disinfettare la bocca, mantenere l’alito fresco e buttar via i residui di cibo.

In ogni caso, usatelo!

#Consiglio 4: l’importanza di un’alimentazione sana

Ciò che mangiamo influisce tantissimo sulla salute dei nostri denti. Oltre una questione strettamente tecnica intorno alla pulizia dei denti, altro agente da mettere in campo è sicuramente prestare attenzione al cibo che introduciamo nel nostro corpo.

Ormai è risaputo che gli alimenti troppo zuccherini guastano i nostri denti aumentando il rischio di carie. Ciò dipende dalla grossa quantità di amidi che cibi come le patatine fritte o i succhi di frutta contengono. Anche le caramelle sono da evitare il più possibile, specialmente quelle gommose che restano appiccicate ai denti. Ancora, le bibite gassate o agrumate sono troppo acide per lo smalto dei nostri denti. Il tè e il caffè macchiano tantissimo i denti, e la lista potrebbe allungarsi ma non disperate; i danni sono imputabili all’uso smodato.

#Consiglio 5: non disertare gli studi dentistici

In ultimo ma non per importanza, il consiglio madre. I consigli dati finora contribuiscono all’igiene orale; tuttavia, se disertiamo gli studi dentistici, serviranno a poco. È assolutamente necessario recarsi dal proprio dentista per una visita e una pulizia dei denti professionale almeno una volta l’anno, se non ogni sei mesi.

I peggiori nemici dei nostri denti sono il tartaro e la placca. Il dentista, durante la detartrasi Torino, è in grado di rimuovere le formazioni accumulate nella zona posteriore degli incisivi inferiori grazie a strumenti professionali a ultrasuoni, praticando anche un’anestesia locale per non sentire alcun dolore.

Lo smacchiamento e la lucidatura sono pratiche che andrebbero eseguite in modo sicuro, presso uno studio specializzato e non faidate con miscugli a base di bicarbonato e gocce di limone; queste pratiche casalinghe, infatti, possono rivelarsi deleterie se non si conoscono le giuste dosi.

Controlla l’efficacia dei tuoi gargarismi da Happy Smile

Per avere la certezza che la pulizia dei tuoi denti sia davvero corretta, puoi rivolgerti alla nostra sede di Pinerolo. Potrai effettuare, con i nostri specialisti di igiene orale, la Prima Visita Dentistica e programmare delle visite periodiche per tenere la tua bocca sotto controllo. Per qualsiasi informazione o per prenotare un appuntamento, è possibile chiamare il 0121.393623 compilare il nostro form per essere ricontattati al più presto.

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.