Spazzolino elettrico o manuale: differenze e consigli utili

Spazzolino elettrico o manuale: differenze e consigli utili

Spazzolino elettrico o manuale: differenze e consigli utili

Quando si tratta di scegliere lo strumento principale per la propria igiene orale, la domanda è sempre la stessa: è meglio lo spazzolino elettrico o manuale? E quali sono le differenze tra questi due accessori? Ecco i consigli dei dentisti del nostro centro odontoiatrico Happy Smile.

Spazzolino elettrico e manuale differenze

Innanzitutto, iniziamo con il descrivere le differenze tra questi due strumenti, analizzando vantaggi e svantaggi di ciascuno. Le principali differenze tra spazzolino elettrico e manuale sono evidenti nella tecnologia di funzionamento, nei movimenti della testina e nell’efficacia della pulizia dei denti. Il modo in cui le setole agiscono sullo smalto dentale è dettato in un caso dalla rotazione automatica della testina, mentre nel caso del classico spazzolino si fa affidamento unicamente alla capacità dell’individuo di eseguire manualmente tutti i movimenti in modo corretto. La tecnica per spazzolare è infatti molto importante se si sceglie quest’ultima opzione: mentre gli incisivi e i canini andrebbero strofinati delicatamente dalla gengiva verso l’estremità opposta, i premoloari e i molari andrebbero invece strofinati con movimenti circolari. In entrambi i casi, comunque, è sempre bene prestare attenzione anche agli spazi interdentali e ai contorni con le gengive per evitare l’accumulo del tartaro.

Vediamo ora nel dettaglio in cosa si differenziano questi due strumenti di igiene orale.

Spazzolino elettrico

Quello elettrico ha l’indubbio vantaggio di poter fruire di una rapida oscillazione della testina. Essa infatti, mediante una vibrazione continua, permette di pulire i denti in profondità, contribuendo a una migliore rimozione di tartaro e placca. Passata dolcemente sulle gengive, la testina permetterà altresì di pulire le stesse e facilitare la microcircolazione.

Vantaggi

  • Esegue movimenti in più direzioni
  • Pulisce i denti in profondità e con efficacia
  • È più comodo e più facile da utilizzare
  • È ideale per le persone anziane o con difficoltà motorie

Svantaggi

  • Può risultare troppo aggressivo su denti e gengive sensibili
  • Non è consigliato dopo un intervento dentistico
  • Richiede un’accurata pulizia periodica
  • È più costoso

Spazzolino manuale

Il manuale, invece, è l’accessorio più tradizionale delle due scelte e può avere setole morbide, medie o dure, con diverse altezze e forme per permettere una migliore penetrazione nelle zone interdentali.

Vantaggi

  • È più delicato
  • Permette di avere più controllo
  • Riesce a penetrare tra gli spazi interdentali
  • È ideale per chi soffre di denti e gengive sensibili
  • È più economico

Svantaggi

  • È più scomodo da usare
  • Richiede più sforzo per lavarsi i denti con efficacia
  • Bisogna cambiarlo con più frequenza

Quale spazzolino scegliere?

Ora che abbiamo visto le differenze tra spazzolino elettrico e manuale sorge spontanea una domanda: quale scegliere dei due? Entrambi hanno pregi e difetti, ma la maggior parte dei dentisti concorda su una cosa: sono entrambi validi se usati correttamente. Facciamo ora un confronto diretto per capire quale sia il migliore dei due.

Anche se ciascuno potrà avere le proprie preferenze, è indubbio che quello manuale sia il più adatto per pulire le zone delicate. Soprattutto in seguito a operazioni di protesi e estrazioni, si è soliti utilizzare uno spazzolino tradizionale, proprio per pulire senza rischiare di far saltare i punti chirurgici. 

Quello rotante, però, è in grado di pulire più in profondità e la sua fruizione è decisamente più semplice.

La scelta dello spazzolino è dunque importante, sì, ma ancor più importante è come si utilizza e, soprattutto, con quale frequenza ci si lava i denti. Il consiglio del dentista è di lavarli almeno tre volte al giorno entro la mezz’ora dai pasti principali, spazzolando con cura per almeno 2-3 minuti.

Miglior spazzolino per pulire la lingua

Lo spazzolino elettrico può essere usato come quello tradizionale anche per pulire la lingua. Naturalmente, anche in questo caso sarà tutta una questione di preferenze: molte persone sono più sensibili di altre e, dunque, ritengono che in realtà la pulizia della lingua con quello automatico sia troppo fastidiosa.

In ogni caso, esistono degli appositi accessori per il brushing, economici e studiati in maniera specifica per questo tipo di pulizia. Essi si possono utilizzare per completare il processo di igiene orale quotidiana, rendendo la pulizia quotidiana ancor più completa ed efficace.

Migliori accessori per l’igiene orale

Come abbiamo visto, Infatti, non si otterranno i migliori risultati in termini di efficacia se non sono supportati dall’utilizzo di appositi accessori complementari, come l’idropulsore, il filo interdentale o lo scovolino, utili per arrivare a pulire in quelle zone nelle quali nemmeno lo spazzolino più professionale può arrivare, e il collutorio, che ha la funzione di disinfettare e proteggere il cavo orale.

Inoltre, anche la scelta del dentifricio è altrettanto importante per una perfetta igiene orale. Ecco perché ne esistono di diversi tipi, specifici per diverse esigenze: antiplacca, anticarie, antibatterici, per denti sensibili, ecc.

Spazzolino elettrico per bambini: a che età?

Per quanto riguarda l’igiene orale dei figli, dal momento della formazione dei primi dentini fino all’età preadolescenziale è spesso consigliato l’uso dello spazzolino manuale per una semplice questione educativa. È infatti essenziale che i bambini, il prima possibile, apprendano le corrette tecniche di utilizzo e i giusti tempi da dedicare alla cura della propria salute orale. 

Una volta che i bambini saranno un po’ più grandi, invece, sarà possibile passare all’apparecchio elettrico che è più facile da usare e pulisce i denti con efficacia, aiutando a rimuovere completamente tartaro e placca dentale. Il consiglio del dentista per i genitori è quello di affiancare i bambini nel passaggio da manuale a elettrico in modo da educarli ad un utilizzo corretto e consapevole.

È importante insegnare ai più piccoli che, nonostante il movimento delle setole sia automatico, è comunque fondamentale passare con cura su tutte le superfici e fra tutti gli spazi interdentali. In breve tempo saranno in grado di lavarsi i denti correttamente e rendere questo accessorio il loro alleato di igiene orale.

Vantaggi per i bambini

Per riassumere, ecco i vantaggi del classico spazzolino manuale per i bambini:

  • Ha funzione educativa durante l’infanzia
  • Aiuta a sviluppare abilità motorie per la corretta spazzolatura
  • Non richiede manutenzione né ricambi di batterie
  • È più economico

Di contro, ecco i principali vantaggi dello spazzolino elettrico per i bambini:

  • È più facile, comodo e divertente da usare
  • Motiva a una spazzolatura più lunga
  • Esegue movimenti più mirati e precisi
  • Può risultare più efficace per la loro igiene orale

È meglio elettrico o manuale?

In conclusione, è meglio lo spazzolino elettrico o manuale? La risposta del dentista è: dipende dalle esigenze di ognuno e dalla fase della vita in cui si trova. Per gli adulti, sono adatti entrambi: tutto dipende dalle preferenze personali e dalle abitudini di ognuno. Possiamo affermare che entrambe le soluzioni sono assolutamente valide ed equamente efficaci, se utilizzate nella maniera corretta.

Per i bambini, invece, può essere meglio il manuale per una questione educativa, mentre per gli adolescenti può essere una valida alternativa quello automatico per promuovere un utilizzo più frequente, più efficace e meno impegnativo.

L’unico caso il cui l’elettrico è sconsigliato dai dentisti, è quando si avverte del dolore. Che si tratti di una semplice carie, di denti sensibili o di gengive doloranti, quello tradizionale sarà sempre la soluzione più delicata, in quanto si ha sicuramente un maggior controllo dei movimenti. Inoltre, è sempre bene ritornare a quello classico dopo un intervento chirurgico, come in seguito a un’estrazione dentale, in modo da evitare di stressare o infiammare la zona trattata.

Consigli utili dai dentisti di Happy Smile

Anche il nostro centro Odontoiatrico Happy Smile consiglia l’utilizzo di entrambi, quando possibile, a seconda delle esigenze e delle preferenze di ognuno. L’alternanza dei due strumenti permette infatti di variare il tipo di sfregamento, di pulire in profondità e di massimizzare così l’efficacia dell’igiene dentale quotidiana.

Per qualsiasi dubbio i nostri esperti sapranno consigliarti al meglio e saranno in grado di darti ulteriori consigli e suggerimenti per la prevenzione. Chiamaci al numero 0121.393623 oppure scrivici online per richiedere maggiori informazioni o per prenotare una visita gratuita.

→ Prenota la tua Visita Gratuita

“Sono andata da loro per un’emergenza. Prezzo competitivo e molto contenta del servizio e della gentilezza delle persone che ho incontrato.”

Valentina B.
Valentina B.

“Avevo un problema ad un paio di denti che mi portavo dietro da parecchio e loro in breve tempo lo hanno risolto. Secondo me il miglior dentista di Pinerolo.”

Vincenzo M.
Vincenzo M.

“Abito in un paesino della Val Chisone e stavo cercando un dentista vicino per un problema urgente ad un dente. Loro sono stati disponibili a darmi un appuntamento e mi son trovato bene.”

Davide C.
Davide C.